sicurezza cantieri studio tecnico grigoletto

Qualora in un cantiere di una certa rilevanza, sia prevista la presenza, anche non contemporanea, di due o più imprese, si rende necessario redigere un Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) con il relativo Fascicolo Tecnico dell’Opera.

Lo Studio Tecnico Grigoletto, solo per i cantieri dove è già presente con un incarico di Progettazione o di Direzione Lavori, è in grado di redigere il piano di Sicurezza e di Coordinamento ( PSC ) con il Relativo Fascicolo Tecnico Dell’Opera.

Lo Studio Tecnico Grigoletto coordina le attività durante la realizzazione dell’opera, e prima dell’inizio delle attività verifica la rispondenza dei Piano Operativo di Sicurezza redatto dalle Imprese operanti in cantiere, in quanto prescritto dal PSC. Il POS è il documento tecnico con il quale l’Impresa esecutrice descrive nel dettaglio le attività che andrà a svolgere in cantiere, con particolare riguardo alla gestione delle emergenze e ai rischi connessi con le lavorazioni e le relative misure di prevenzione e protezione.

Nel POS devono essere analizzate tutte le fasi lavorative, dall’accantieramento alla smobilitazione, compresi gli aspetti logistici.

Durante il normale svolgersi del cantiere, il CSE coordina le fasi lavorative mediante specifiche riunioni con le Imprese ed effettuando sopralluoghi in cantiere per verificare le condizioni di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori, anche nell’ aggiornamento temporale / continuo del Piano Operativo di Sicurezza ( PSC ).

La gestione della sicurezza nei cantieri è interamente eseguita all’interno del Ns. studio tecnico, o  in stretta collaborazione, ove necessario, con professionisti di fiducia, dal curriculum pluridecennale, specializzati in specifici settori tecnico-scientifici